Il 2014 è l’anno zero per Stenago Group: Agostino Stenta e il suo staff, infatti, progettano interamente gli spazi della nuovo struttura che vengono disegnati secondo le esigenze della produzione di salviettine. Il laboratorio, il magazzino e l’area di produzione sono creati ad hoc e diventano il luogo perfetto dove le idee si concretizzano in prodotti di successo.
Dalla progettazione fino all’imballo, tutto il flusso di lavoro è razionalizzato e questo si traduce in una maggior efficienza, più precisione nella programmazione e un risparmio di tempo e di risorse: lo stoccaggio e la movimentazione dei prodotti e delle materie prime sono più agevoli, la comunicazione tra gli operatori è migliore e il controllo delle giacenze in magazzino è più efficace.
Grazie all’esperienza di oltre venti anni, i professionisti di Stenago Group riescono ad evitare errori già commessi in passato, ad ottimizzare la produzione di salviettine e potenziare il controllo qualità, minimizzando l’eventualità di errori e difetti di produzione.
Il laboratorio dove vengono preparate e testate le soluzioni imbibenti viene progettato interamente da Agostino Stenta insieme al suo staff che ne realizza anche sistemi di sicurezza e di sanificazione all’avanguardia.
Le linee produttive, inoltre, vengono costantemente implementate per renderle più flessibili e in alcuni casi si arriva anche a progettare e costruire componenti aggiuntivi per realizzare formulazioni, formati o imballi di nuova generazione.
I nuovi spazi di Stenago Group sono la base operativa ideale per i professionisti che vi lavorano: il luogo perfetto dove ogni giorno si testano, inventano e creano prodotti nuovi; dove si cercano le soluzioni più efficaci alle richieste dei clienti e le risposte alle normative sempre nuove nel campo della cosmetica.